"Non siamo davvero solisti nemmeno nella nostra vita, ma la scena di un dialogo a più voci, tutte, purtroppo, forse, dello stesso valore". ( Göran Tunström )
Lo so, fa un po'male è un desiderio del cuore enorme , non soltanto per chi ci siamo lasciati dietro, ma anche per come ci sentivamo in quei momenti . Ma è una scena così straordinaria che , per quanto male mi può fare , le emozioni che mi fa provare ripagano di tutto il resto .E poi trovo che i due protagonisti siano strepitosi :gli sguardi che parlano mille parole, il respiro trattenuto e poi rilasciato all'improvviso come a liberarsi di un'attesa che consuma, e quell'ascoltarsi attraverso il contatto dei visi, pelle a pelle . Mi sembra di sentire il calore, il brivido che percorre tutta la schiena . E poi dopo il bacio, quella mano a toccare il volto dell'altro, come a trattenere un'emozione, un ritaglio di vita nella memoria, una forma tattile da portare con sè.
Sono scene tratte da un tv-movie inglese intitolato Torchwood , precisamente dall'episodio n.12 della prima serie . Io personalmente l'ho visto in originale attraverso file dvd recuperati dalla rete, in Italia è stato trasmesso su canale Jimmy . Per una sommaria descrizione ti rimando a questo link dove si parla di tutte le serie tv in circolazione con personaggi gay tra i protagonisti .
Asa_Ashel è il risultato di una serie di elucubrazioni mentali che io definisco "distorsioni creative":
nomi di cose e di persone che ,senza volerlo ,riporto erroneamente in un modo diverso dall'originale e che poi scopro apprezzare di più nella forma personalizzata.
In questo caso deriva da Asa Eshel Bannet , uno dei personaggi principali del romanzo "La famiglia Moskat" di I.B.Singer .
Questo non avrei dovuto vederlo. Non adesso.
RispondiEliminaLo so, fa un po'male è un desiderio del cuore enorme , non soltanto per chi ci siamo lasciati dietro, ma anche per come ci sentivamo in quei momenti .
RispondiEliminaMa è una scena così straordinaria che , per quanto male mi può fare , le emozioni che mi fa provare ripagano di tutto il resto .E poi trovo che i due protagonisti siano strepitosi :gli sguardi che parlano mille parole, il respiro trattenuto e poi rilasciato all'improvviso come a liberarsi di un'attesa che consuma, e quell'ascoltarsi attraverso il contatto dei visi, pelle a pelle . Mi sembra di sentire il calore, il brivido che percorre tutta la schiena .
E poi dopo il bacio, quella mano a toccare il volto dell'altro, come a trattenere un'emozione, un ritaglio di vita nella memoria, una forma tattile da portare con sè.
E' proprio quella mano che sfiora il volto dell'altro, a distruggermi.
RispondiEliminaChe bacio...
RispondiEliminaFa sognare anche me,
il compenetrarsi di queste due anime.
ciao,
RispondiEliminaè vero, questo filmato è stupendo, romantico, bellissimo.
vorrei sapere da cosa è tratto: un film? un telefilm? esiste in italia?
Sono scene tratte da un tv-movie inglese intitolato Torchwood , precisamente dall'episodio n.12 della prima serie .
RispondiEliminaIo personalmente l'ho visto in originale attraverso file dvd recuperati dalla rete, in Italia è stato trasmesso su canale Jimmy .
Per una sommaria descrizione ti rimando a questo link dove si parla di tutte le serie tv in circolazione con personaggi gay tra i protagonisti .
http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=5467